30 marzo 2023
Comunichiamo la triste notizia della scomparsa del Prof. Roberto Giacometti Ceroni, già Consigliere SIOT, venuto a mancare lo scorso 29 marzo.
Di seguito un ricordo da parte del Prof. Luigi Zagra, suo allievo:
Il nostro carissimo Roberto Giacometti Ceroni ci ha lasciato.
Giovanissimo, fu tra i fondatori dell’Istituto Ortopedico Galeazzi nella metà degli anni ’60 e divenne presto un autorevole punto di riferimento per la chirurgia dell’anca che ha coltivato con grande capacità tecnica e competenza scientifica sia nel campo protesico sia nel campo della chirurgia conservativa.
Collaborando con colleghi e tecnici italiani e stranieri e con aziende di primo livello nazionale ed internazionale, grazie ad un giusto mix di conoscenza e genialità, ha ideato e sviluppato modelli di protesi, di cui alcuni sono poi diventati standard internazionali: si pensi a coppe acetabolari innovative come la coppa “Polar” negli anni ‘80, lo stelo ET del sistema Versys negli anni ‘90, l’accoppiamento ceramica-ceramica 36 mm nell’anno 2000. E non solo la protesica: tra i primi in Italia praticò le osteotomie periacetabolari, la riduzione dell’epifisiolisi secondo Dunn.
Un’apertura e una tensione a nuovi traguardi che, insieme alla riconosciuta stima internazionale, lo hanno portato a ricoprire cariche prestigiose, dalla presidenza della European Hip Society a quella della Società Italiana dell’Anca, dal Board di EFORT ad essere uno dei membri italiani dell’International Hip Society, dagli incarichi scientifici in tema di Registri nazionali e internazionali a quelli in ambito SIOT.
Ha presentato nei maggiori consessi scientifici, stringendo rapporti di amicizia e di confronto, a volte anche serrato e dialettico, con i più importanti istituti e colleghi che lo salutano ancora oggi con affetto. Con una dote difficile da trovare oggi nel nostro mondo: l’arte di congedarsi al momento giusto.
Nel 2011 iniziò progressivamente a ritirarsi fino a interrompere completamente l’attività.
Ma quello per cui lo ricordiamo di più ora è la paterna disponibilità a discutere i casi più complessi, la saggezza delle indicazioni, la prudenza delle scelte. Di lui rimarranno sempre vive nella memoria l’onestà intellettuale e la prontezza degli argomenti, la disponibilità a lasciarsi interrogare e la fine ironia, la nobile lealtà d’animo e la generosità. Il suo sguardo trasparente.
Grazie Roberto!
Luigi Zagra, Consigliere SIOT Alberto Momoli, Presidente SIOT
I funerali si terranno sabato 1° aprile alle ore 11,00 presso la Chiesa di San Pietro in Sala, in Piazza Wagner a Milano.
Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze da parte del Presidente, del Consiglio Direttivo e dei Soci tutti.