
Parte oggi la raccolta degli abstract in vista del 105esimo congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia in programma a Roma dal 10 al 12 novembre 2022.
21 dicembre 2021
I topics congressuali riguardano:
- anca,
- biotecnologie e medicina rigenerativa,
- caviglia e piede,
- emofilia,
- gestione del dolore,
- ginocchio,
- infezioni,
- malattie metaboliche,
- mano,
- oncologia,
- ortopedia pediatrica,
- osteoporosi,
- rachide,
- riabilitazione,
- spalla e gomito,
- sports medicine,
- traumatologia.
I contributi scientifici potranno essere inviati tramite il portale https://www.congressosiot.it/.
Il termine ultimo per la presentazione è il 20 marzo 2022.
I lavori, che si svolgeranno presso il Centro Congressi Rome Cavalieri Waldorf Astoria, si articoleranno attraverso tavole rotonde, simposi, lezioni magistrali e comunicazioni libere.
“È interesse comune affrontare temi importanti che caratterizzano la nostra attività clinica e chirurgica, un’attività che richiede sempre di più competenze multidisciplinari”, dicono i presidenti Paolo Adravanti e Fabio Catani. “La buona riuscita di un congresso dipende esclusivamente dalla serietà delle comunicazioni e dalla partecipazione attiva di tutti gli iscritti che ci consente di imparare e di poter migliorare la nostra attività professionale. Confidiamo perciò in una numerosa e motivata partecipazione”, concludono.
Il congresso si svilupperà lungo due direttrici: una finalizzata a favorire l’aggiornamento, scientifico e chirurgico, sulle patologie ortopediche e sulle nuove tecniche sia in campo biologico-rigenerativo che diagnostico-chirurgico, e il confronto tra specialità affini come reumatologia e fisiatria, essendo l’attività ortopedica multidisciplinare, e l’altra orientata a stimolare l’interesse alla professione da parte dei più giovani.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinamento scientifico SIOT.
Telefono: 06/80691593; Fax: 06/80687266; E-mail: scientifico2022@congressosiot.it