Traumi da monopattino elettrico e e-bike: focus al Congresso SIOT
In occasione del 105° Congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, in programma a Roma dal 10 al 12 novembre, è prevista una tavola rotonda dedicata ai traumi provocati da cadute da monopattini e bici elettriche
Società di Ortopedia e Traumatologia: attesi 3mila partecipanti al 105esimo congresso
Si apre il 105esimo congresso SIOT. Si svolgerà a Roma nel Centro Congressi Rome Cavalieri Waldorf Astoria, dal 10 al 12 novembre 2022. Sono attesi 3 mila partecipanti provenienti da tutta Italia.
Seconda Giornata Nazionale dell’Ortopedia e Traumatologia e primo Report su iniziativa a favore dei profughi ucraini
Venerdì 3 giugno, dalle 11:00 alle 14:00, presso la sede SIOT di Via Nicola Martelli 3 a Roma, presenteremo la Seconda Giornata Nazionale dell’Ortopedia e Traumatologia, evento patrocinato dal Ministero della Salute che si svolgerà l’indomani in tutta Italia.
01/06/2022
Un progetto per migliorare la comunicazione medico-paziente
Al via “Primum non tacere”, iniziativa della SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia), un percorso formativo che, per tutto il 2022, affronterà la delicata relazione fra il medico e i suoi pazienti
“Primum non tacere”: come migliorare la comunicazione medico-paziente
La SIOT dedica il 2022 al tema della comunicazione tra medici e pazienti. Un percorso che prende il via domani, 20 aprile, con un Webinar in diretta sui canali social della Società scientifica e che si concluderà con una Tavola Rotonda il 12 novembre in occasione del Congresso Nazionale.
19/04/2022
Ucraina: catena di solidarietà per la raccolta di strumenti chirurgici
Appello della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia a tutte le strutture sanitarie italiane per raccogliere e inviare nell’ospedale ucraino della regione di Khmelmitskyi materiale per il trattamento delle ferite da arma da fuoco e la fissazione delle fratture
SIOT: “Gli ortopedici si mobilitano per i profughi dell’Ucraina”
La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia e la Fondazione FEMOR mettono a disposizione medici, attrezzature e strutture per accogliere i rifugiati affetti da patologie osteoarticolari. Il presidente SIOT Prof. Paolo Tranquilli Leali: “Chi scappa dalla guerra va accolto senza se e senza ma, garantendo subito la massima assistenza sanitaria”.
10/03/2022
La SIOT va a congresso dal 4 al 7 novembre 2021
Più di 700 medici sono attesi in presenza a Roma, ai quali si sommeranno diverse migliaia di specialisti che seguiranno da remoto i lavori del congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia.
Sarà assegnato il premio “Albero d’Oro” al Generale Figliuolo, agli atleti della nazionale paralimpica, il direttore tecnico della nazionale paraolimpica di nuoto e all’imprenditrice Pacini. Per il presidente SIOT Tranquilli Leali “sono esempi dell’Italia che resiste e riparte nonostante le difficoltà”.
2/11/2021
Congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia dal 4 al 7 novembre 2021 a Roma, sia in presenza che da remoto
Si svolgerà da giovedì 4 a domenica 7 novembre 2021, presso il Centro congressi Cavalieri Waldorf Astoria di Roma, il congresso nazionale “Special Issue” della SIOT, con alcune novità.
22/10/2021
Fratture da Fragilità: una battaglia quasi vinta
Oggi 20 ottobre, in occasione della Giornata internazionale dell’Osteoporosi, la SIOT è orgogliosa di annunciare che le “Linee Guida sulle Fratture da Fragilità” presentate dalla nostra Società scientifica (in qualità di capofila) all’Istituto Superiore di Sanità, sono state approvate ed entreranno subito in vigore
20/10/2021