In corso a Roma il 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia

Fino a domenica 10 novembre ortopedici SIOT a confronto per discutere di “Chirurgia di revisione protesica complessa delle articolazioni maggiori” e di “Progressi in oncologia muscoloscheletrica”.

Ampio spazio all’ortopedia nello sport e alla responsabilità professionale in Italia.

08/11/2019


A Roma, dal 7 al 10 novembre, il 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia

Al centro del Congresso SIOT “La Chirurgia di revisione protesica complessa delle articolazioni maggiori: dalla riprotesizzazione alle megaprotesi” e i “Progressi in oncologia muscoloscheletrica”

Un programma scientifico che affronta l’ortopedia a 360° attraverso la presenza di 2.689 partecipanti, 139 sessioni scientifiche, 224 ore formative e 1.269 lavori

05/11/2019


Giornata Mondiale dell’Anziano e Festa dei Nonni: attenti alle fratture della terza età – importante invecchiare bene

La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia coglie l’occasione per mettere in guardia dalla fragilità ossea tipica dell’anziano.

L’ortopedico è la figura di riferimento per prevenire e trattare le fratture da fragilità.
Per la SIOT è fondamentale promuovere l’invecchiamento attivo tra gli anziani.

01/10/2019


Si celebra oggi la prima Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti

La SIOT è da sempre impegnata nella prevenzione del rischio clinico e aderisce all’iniziativa.

Le iniziative della Commissione per la gestione del Rischio Clinico della SIOT nella formazione alla prevenzione, nelle indicazioni sulle buone pratiche, nella gestione della comunicazione e del consenso informato.

17/09/2019


Calcio, riprende il campionato di serie A. SIOT: tra i giocatori aumenta il rischio della rottura dei legamenti crociati per l’elevato numero di praticanti

La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia: i moderni trattamenti consentono un recupero dopo 6/8 mesi di programma riabilitativo.

Per gli ortopedici è fondamentale che tutti, sportivi amatoriali e agonistici, facciano prevenzione.

12/09/2019


Riaprono le scuole: il Decalogo della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia per una corretta postura sui banchi

Le indicazioni degli ortopedici agli studenti in occasione dell’avvio dell’anno scolastico.
Per la SIOT è fondamentale mantenere sempre le spalle e il tronco in posizione eretta.

03/09/2019


In rete una guida pratica insegna come denunciare un medico: la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia chiede l’intervento immediato del Ministero della Salute a difesa della categoria

Francesco Falez, Presidente SIOT: “Non bisogna confondere le complicanze con l’errore medico. Informare è giusto, istigare no”

15/07/2019


Il futuro delle ossa si costruisce da bambini. L’appello della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia

19/06/2019


“Complex and revision problems in joint replacement” A Roma, fino al 15 giugno, il Congresso targato SIOT, SIGASCOT e SICOOP

L’anca, la spalla e il ginocchio al centro del Convegno

12/06/2019


Protesi d’anca con rivestimento in ceramica: la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia fa chiarezza

SIOT: non arriveranno nel 2020 e non saranno ‘eterne’

20/05/2019



© 2023 - Tutti i diritti riservati.
SIOT

Entra con le tue credenziali

Ha dimenticato i dettagli?