Nell’ambito del 105esimo Congresso Nazionale, la SIOT propone il 12 novembre due sessioni di lavoro: ‘La riabilitazione nella patologia non protesica’ e ‘La rieducazione delle protesi’. Tavola rotonda conclusiva su ‘Il rapporto tra Ortopedico e Fisioterapista’

31 ottobre 2022

SIOT incontra i Fisioterapisti. La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia ha organizzato due sessioni di lavoro nell’ambito del 105esimo congresso nazionale, in programma a Roma dal 10 al 12 novembre prossimi, nelle sale del Centro Congressi Rome Cavalieri Waldorf Astoria di Roma

Entrambe le sessioni rivolte ai Fisioterapisti si svolgeranno il 12 novembre, nella sala San Pietro. La prima sarà dedicata a “La riabilitazione nella patologia non protesica” (l’inizio è previsto alle 14:30), la seconda sarà sul tema “La rieducazione delle protesi” (inizio alle 16:00).

Durante la prima sessione saranno illustrate le novità nella riabilitazione, per poi passare a come rieducare spalla, gomito, ginocchio, caviglia, anca e, infine, sarà illustrato il ruolo della Idrokinesi terapia.

Nel corso della seconda sessione, ci saranno approfondimenti sulle protesi di spalla, con particolare riferimento alle differenze riabilitative anatomica vs inversa, gomito, anca con differenze riabilitative in base all’accesso chirurgico, ginocchio e, infine, si parlerà della gestione a distanza del paziente protesizzato.

A conclusione delle sessioni (alle 17:00), si svolgerà la tavola rotonda su “Il rapporto Ortopedia e Fisioterapia”.

A cura di Comunicazione Sanitaria


© 2023 - Tutti i diritti riservati.
SIOT

Entra con le tue credenziali

Ha dimenticato i dettagli?