
Special Broadcasting Service (SBC) ha chiesto un’intervista al prof. Paolo Tranquilli Leali. Il servizio è stato realizzato all’indomani della Giornata Nazionale dell’Ortopedia e dalla Traumatologia del 4 giugno 2022.
24 giugno 2022
La rete di solidarietà per i profughi ucraini organizzata dalla SIOT all’indomani dello scoppio della guerra ha superato i confini nazionali per raggiungere l’altra parte del mondo, dove vivono circa due milioni di italiani sul totale di 17 milioni di australiani.
Il principale network di Australia, Special Broadcasting Service (SBC) ha intervistato il presidente della SIOT, Prof. Paolo Tranquilli Leali, per raccontare le iniziative organizzate dalla Società scientifica a favore della popolazione ucraina: dall’assistenza medica ai profughi arrivati in Italia, alla raccolta di strumenti chirurgici da destinare agli ospedali ucraini.
La giornalista Jolanda Pupillo ha contattato la SIOT all’indomani della giornata nazionale dell’Ortopedia e Traumatologia celebrata lo scorso 4 giugno, con il patrocinio del Ministero della Salute. L’intervista è stata l’occasione per fare il punto delle iniziative che coinvolgono, a vario titolo, quasi 5mila associati della SIOT, con particolare attenzione ai bambini, ai pazienti oncologici e alle donne fuggiti dall’Ucraina.
Qui il link per ascoltare l’intervista al Prof. Tranquilli Leali: https://www.sbs.com.au/language/italian/audio/chirurghi-italiani-contro-la-guerra