
La Borsa di Studio intitolata al Prof. Giacomo Pisani e al Dott. Pier Carlo Pisani nasce da un progetto condiviso tra l’Associazione G. Pisani ex Alumni e la SIOT. Il bando si rivolge a Specializzandi in Ortopedia del 4° e 5° anno di Specialità e a neo-Specialisti, iscritti SIOT in regola con la posizione associativa.
15 maggio 2022
Il premio ha dato l’opportunità al Dottor Di Prima di iscriversi al 70° Corso di Aggiornamento Propedeutico alla Patologia della Caviglia e del Piede che si è tenuto a Santa Vittoria d’Alba (CN) dal 2 al 5 maggio 2023.
“Questo successo lo dedico a mio padre”, esordisce il Dottor Emanuele di Prima, Dirigente medico I livello Azienda USL toscana Centro-OSMA Ponte a Niccheri – Firenze
Dottor Di Prima è emozionato per questo successo?
Sono molto soddisfatto, questa borsa di studio è capitata in un momento della mia vita molto particolare avendo perso mio padre poco meno di 2 mesi fa. Lui oltre ad essere stato un grande ortopedico è stato un esempio di vita. E a lui voglio dedicare questo successo, sarebbe stato fiero di me. Sono andato alla premiazione con la mia compagna e mio figlio. E’ stato un momento molto emozionante che ha rappresentato per me una sorta di passaggio, da mio padre a mio figlio.
Qual è stato il suo percorso professionale fino ad oggi?
Sono un ortopedico che si è sempre occupato durante la specializzazione di tutte le discipline, nel mio percorso professionale ho conosciuto e lavorato con molti Professori della Scuola di Firenze avendo avuto modo e la fortuna di apprendere diversi metodi di lavoro.
Soprattutto nell’ultimo anno mi sto dedicando più nello specifico alla chirurgia del piede quindi la borsa di studio è stata per me una grande opportunità. Ho potuto conoscere tanti colleghi, Professori americani e condividere con loro la stessa passione e dedizione e affrontare argomenti di grande interesse scientifico.
Immaginando la sua traiettoria, quali sono i suoi prossimi obiettivi?
Voglio essere un bravo medico per i miei pazienti, offrendo più risposte possibili alle loro domande. Mio padre mi ha insegnato che nella vita esistono i pazienti prima di tutto, poi le malattie. Bisogna curare le persone che abbiamo davanti e poi il problema che presentano, con una piena dedizione verso il paziente.
Cosa le ha insegnato questo corso?
Questo corso ha risposto a molte delle mie domande, toccando i punti chiave della complessa anatomia e biomeccanica del piede e caviglia rivedendo gli aggiornamenti più recenti delle principali patologie del piede e della caviglia e i trattamenti più comuni. Ringrazio ancora una volta tutti i docenti, attraverso la loro disponibilità e la loro preparazione ho potuto rivivere le caratteristiche della Scuola del Prof. Pisani, su tutti vorrei ringraziare la dott.ssa Margherita Germano, il dott. Francesco Caravaggio, Soci Fondatori dell’Associazione G. Pisani ex Alumni, e il dott. Alessandro Masini, Responsabile della Commissione SIOT Borse di Studio, per avermi conferito la borsa di studio intitolata al Prof. Giacomo Pisani e al dott. Pier Carlo Pisani. Questo per me è stato un grande onore e mi obbliga ancor più fermamente a credere nei miei obiettivi. Dopotutto citando una frase di N. Mandela riportata da F. Caravaggio in una delle sue presentazioni ‘il vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso’.