Nuovo sito web SIOT: più smart e ricco di contenuti

Il lavoro di restyling è stato svolto dalla società SMM per garantire informazioni immediate su congressi, webinar, corsi di formazione e news, e per consentire facilità di accesso dagli smartphone.

20 ottobre 2022

HP SIOT

Nuovo sito internet per la SIOT. Da oggi, 20 ottobre 2022, la Società di Ortopedia e Traumatologia offre un portale tutto nuovo al solito indirizzo www.siot.it: più ricco di contenuti e più smart, con l’obiettivo di diventare punto di riferimento affidabile, costante e immediato per i medici ortopedici, i soci e al tempo stesso essere strumento informativo a disposizione dei pazienti.

Il lavoro di restyling è stato svolto dalla società SMM Srl,  specializzata nella fornitura di servizi digitali, editoriali ed educazionali, che con SIOT vanta una collaborazione fin dallo sviluppo del primo sito web, risalente al 2000 e aggiornato nel 2017.

Il passaggio al nuovo sito è avvenuto nel cuore della notte, fascia oraria durante la quale si registra una contrazione del traffico. In tal modo è stato minimizzato il downtime.

 

Il coordinatore del progetto

Dalla presidenza SIOT c’è stato l’input all’aggiornamento del sito per offrire informazioni più precise, dettagliate, attuali, aggiornate, e di facile consultazione per gli ortopedici e per i pazienti”, spiega il coordinatore del progetto di restyling del sito internet, Fernando Artigiano. “L’esigenza della SIOT ha permesso di procedere prima di tutto con un lavoro di aggiornamento dal punto di vista tecnico, tenuto conto del fatto che, oggi, l’orizzonte di vita medio dei siti internet è di 5 anni e che in questo lasso di tempo la tecnologia si evolve fornendo strumenti migliorativi”, prosegue. “Sul piano dei contenuti, c’è stato e ci sarà un intervento non solo dal punto di vista quantitativo, ma soprattutto qualitativo anche in linea con la diffusione di internet in ambito medico-scientifico, durante il periodo segnato dal Covid-19”, sottolinea.

L’esperienza di navigazione e fruizione, quindi, è stata rivista e aggiornata alla luce delle novità post Covid relative a una maggiore facilità di uso dei device”, va avanti Artigiano.

Il nuovo sito è stato riprogettato in maniera user centric, partendo da una riorganizzazione dei contenuti attraverso strumenti molto intuitivi che, in quanto tali, sono facilmente raggiungibili anche da smartphone. “Un lavoro particolare è stato svolto per l’ottimizzazione dei contenuti degli schermi piccoli, in modo tale da garantire una leggibilità chiara e una fruibilità immediata”, aggiunge.

 

Massima attenzione ai contenuti

A monte, il nuovo sito garantisce una gestione dei contenuti dal lato del content management più agevole perché sarà possibile l’aggiornamento costante e veloce, con pochi passaggi”, aggiunge la content manager, la dottoressa Vittoria Majocchi. “In questo modo sarà possibile arricchire il sito on line con una serie di news, approfondimenti, informazioni sui congressi, sugli eventi e in modo particolare sulla formazione e sull’aggiornamento dei medici ortopedici e sulle possibilità di accesso alle riviste medico-scientifiche, nazionali e internazionali, attraverso un link, previa registrazione”, sottolinea. “Tutte queste informazioni saranno visibili già nella home e a disposizione degli utenti ci saranno link in grado di orientare la navigazione per trovare esattamente ciò che si cerca”.

 

Un sito web ad alto traffico

Il portale della SIOT fa registrare una notevole mole di traffico. E durante la pandemia gli utenti sono ulteriormente cresciuti come si può vedere dai dati analytic che riportiamo qui sotto.

Siamo certi che i nostri soci e tutti gli ortopedici italiani apprezzeranno questo restyling e continueranno a collegarsi a www.siot.it.

SIOT minireport Google Analytics


© 2023 - Tutti i diritti riservati.
SIOT

Entra con le tue credenziali

Ha dimenticato i dettagli?