CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82

La SIOT ha patrocinato la campagna “Punti di Differenza” finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di una corretta prevenzione e cura del sito chirurgico nel decorso post-operatorio

23 settembre 2022

La SIOT è da sempre molto sensibile al tema della prevenzione delle infezioni. Non a caso, già nel maggio 2021, aveva elaborato le Linea Guida sulla “Prevenzione delle infezioni in chirurgia ortopedica”, validate dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e inserite nel Sistema nazionale delle linee guida (Snlg).

Ha pertanto aderito, concedendo il patrocinio, ad un’interessante campagna informativa su questo argomento promossa dalla società Ethicon del gruppo Johnson&Johnson Medtech Italia, e denominata “Punti di differenza”.
La campagna s’è posta l’ambizioso obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di una corretta prevenzione e cura del sito chirurgico nel decorso post-operatorio.
Le infezioni del sito chirurgico rappresentano infatti una delle complicanze principali nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico, con importanti implicazioni in termini di morbilità e di impatto economico. In generale i pazienti che sviluppano un’infezione hanno un rischio di nuova ospedalizzazione 5 volte superiore alla media e un rischio doppio di degenza in terapia intensiva e di decesso.
Nonostante quella ortopedica sia una chirurgia “pulita”, con una bassa incidenza di infezioni, il rischio per il singolo paziente e l’incremento di costi per l’intero sistema giustificano ampiamente la necessità di ottimizzare le procedure di prevenzione.

A supporto della campagna, ripresa dalle maggiori testate giornalistiche nazionali, è stato realizzato il sito www.puntididifferenza.it, con informazioni e materiali utili sul tema della prevenzione delle infezioni del sito chirurgico.
Per coinvolgere anche i più giovani è stato realizzato un video cartoon nel quale un giovane Frankenstein, pronipote di quello storico, è il “testimonial” di una generazione più consapevole e informata dei rischi delle infezioni in chirurgia.

A cura di Comunicazione Sanitaria


© 2023 - Tutti i diritti riservati.
SIOT

Entra con le tue credenziali

Ha dimenticato i dettagli?