In ricordo del Dott. Antonio Vilardi

Comunichiamo la tragica e prematura scomparsa del nostro Socio Dott. Antonio Vilardi, avvenuta lo scorso 16 settembre 2023. 
Con grande commozione il Presidente, il Consiglio Direttivo e tutti i Soci SIOT si stringono al dolore della Famiglia e dei Colleghi. 

25 settembre 2022

Riportiamo di seguito il ricordo da parte del Direttore della U.O.C. Prof. Carlo Impallomeni e dei Colleghi Dott. Enrico Guerra e Dott. Luca La Verde.

“L’improvvisa scomparsa del Dott. Antonio Vilardi ha lasciato tutti noi attoniti e sconvolti. La sua giovane età e le drammatiche circostanze in cui si è compiuta questa tragedia hanno ancor più accentuato lo sgomento e lo sconforto di Amici e Colleghi e di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzarne le non comuni doti di umanità, gentilezza, disponibilità che lo hanno sempre caratterizzato, sia nella vita privata che professionale.
Le numerosissime manifestazioni di cordoglio, affetto e vicinanza che hanno raggiunto da subito la Famiglia e ognuno di noi in questi giorni, ne sono la testimonianza più evidente.
Conosco Antonio da sempre, figlio di Colleghi con cui ho condiviso gli anni di studio universitario instaurando un rapporto di grande amicizia. Posso dire di averlo visto nascere e crescere, nel senso letterale del termine.
Questo ha creato tra noi un rapporto di familiarità molto stretto, certamente più forte di quello professionale, che lo portava spesso a condividere e a chiedere consiglio, con affettuosa confidenza, sui suoi progetti per il futuro, non solo di ambito professionale.
So bene quanto fosse legato alla moglie Cristina ed al piccolo Sandro, a cui si dedicava amorevolmente e quanto fosse radicato in lui il senso della famiglia.
Si è laureato a Messina nel 2008 con una brillante tesi in ambito traumatologico di cui ho avuto il privilegio di essere Relatore e sempre all’Università degli Studi di Messina si è successivamente Specializzato in Ortopedia e Traumatologia, con il massimo dei voti e la lode.

Nel 2014 inizia la sua esperienza professionale presso l’AUSL di Imola, prima con un incarico a tempo determinato e due anni più tardi vincendo un concorso da Dirigente Medico a tempo indeterminato, risaltando per le sue qualità e divenendo in pochi anni un punto di riferimento per tutti i Colleghi ed il Personale dell’U.O. di Ortopedia.
Appassionatosi alla chirurgia della spalla, ha partecipato al Master Universitario dell’UniBo presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR).
Visti i risultati sempre più significativi ottenuti sia in campo chirurgico che scientifico, gli ho affidato l’incarico di Referente per la chirurgia ortopedica-traumatologica della spalla e la gestione organizzativa del percorso hub-spoke con la S.C. Chirurgia Spalla-Gomito dello IOR il cui Direttore, Dott. Enrico Guerra lo ricorda così:

 

‘Ho conosciuto Antonio come discente del Master del nostro Istituto ed in seguito supportandolo nel difficile percorso di crescita nella chirurgia della spalla presso l’Ospedale di Imola. Studente preparato, sempre pronto a mettersi in discussione e ad approfondire ogni argomento. Impossibile non innamorarsi di lui, passato velocemente da allievo a fraterno amico.
Appassionato della disciplina ma soprattutto un medico attento, dall’immensa umanità che ha sempre anteposto la cura delle sofferenze dei suoi pazienti ai ‘tecnicismi chirurgici’ , sacrificando il tempo libero, disponibile ed empatico come solo i ‘veri medici’ sanno essere, al di là di ogni insegnamento accademico.
La sua perdita lascia un vuoto difficile da colmare per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Sarà impossibile da dimenticare.
Ci lascia ora il difficile impegno di ricordarne la figura proseguendo la collaborazione fra le nostre Unità Operative a cui si era tanto dedicato e per la cui organizzazione aveva profuso un impegno costante.’

Antonio Vilardi era insomma un giovane capace, con un futuro certamente radioso ed una carriera brillante davanti: estroverso ma discreto,  professionalmente preparato, entusiasta del suo lavoro, di grande e profonda sensibilità, tutte qualità che, non mi stanco di ripetere, lo hanno davvero reso, in pochi anni, un elemento di spicco della nostra U.O. ma soprattutto un punto di riferimento per i Pazienti che a lui si rivolgevano con fiducia, ricevendo sempre una parola di conforto ed una risposta adeguata e puntuale per i loro problemi.
Ci Mancherà!”
Carlo Impallomeni

“Ci lascia un ragazzo eccezionale, un amico disponibile ed un collega stimatissimo. Una persona estremamente positiva, con una parola dolce sempre pronta ed una ironia sottile che ci ha fatto sorridere anche nelle difficoltà.
Dopo gli anni di specializzazione le nostre strade si sono divise, portandoci in regioni diverse d’Italia. Ogni anno però l’appuntamento fisso era il Congresso Nazionale SIOT, dove ci ritagliavamo sempre il tempo per quattro chiacchiere davanti ad un caffè. Il tempo di aggiornarci sulle reciproche evoluzioni professionali e familiari, prima di ributtarci a capofitto nelle sessioni congressuali. Quel caffè, quest’anno, mi mancherà… e non poco.
Fai buon viaggio Antonio, che la terra ti sia lieve.”

Luca La Verde


© 2023 - Tutti i diritti riservati.
SIOT

Entra con le tue credenziali

Ha dimenticato i dettagli?