Giornata Internazionale della Donna
8 marzo 2023

SIOT, Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, annuncia la nomina della prima donna primario in Veneto, Dott.ssa Silvia Pini

Maria Silvia Spinelli, Responsabile Commissione SIOT Pari Opportunità: “Siamo felici di questo importante traguardo perché è un successo per tutte le donne medico in ortopedia”

L’impegno di SIOT nella parità di genere

Roma, 8 marzo 2023

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, buone notizie in arrivo per l’ortopedia italiana. La SIOT, Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, celebra la Giornata di tutte le donne e annuncia con orgoglio la nomina della Dottoressa Silvia Pini, diventata prima donna primario in Ortopedia nel Veneto e terza in Italia.

Siamo orgogliosi per la nomina di Silvia Pini a cui porgiamo le nostre congratulazioni – sottolinea la Dottoressa Maria Silvia Spinelli, chirurgo ortopedico oncologo, Responsabile della Commissione Pari Opportunità della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) – perché rappresenta il traguardo che ciascuna di noi auspica di raggiungere dimostrando che tenacia e determinazione sono la chiave del successo. L’ortopedia in Italia è ancora molto maschile, non solo in corsia e in sala operatoria, ma anche in ambito accademico. Arrivare a posizioni apicali nel nostro settore e non solo, spesso è un cammino lungo e, talvolta, impervio. Ben vengano, quindi, notizie come questa, nella speranza che un giorno non facciano più notizia”.

“La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia – interviene il prof. Alberto Momoli, Presidente SIOT e Direttore dell’U.O.C di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “San Bortolo” di Vicenzaè da sempre al fianco delle donne. Per questo abbiamo voluto istituire al nostro interno una Commissione Pari Opportunità che lavora alacremente per dare voce a tutte le nostre colleghe che con impegno e dedizione svolgono un grande lavoro”.

(Ufficio Stampa – GAS Communication)


© 2023 - Tutti i diritti riservati.
SIOT

Entra con le tue credenziali

Ha dimenticato i dettagli?