SIOT, il programma completo del congresso Special Isse 2021

Il calendario delle quattro giornate a Roma, dal 4 al 7 novembre 2021: tutte le VI sessioni, tra mini battle e hot topic.

4 novembre 2021

SIOT, il programma completo del congresso Special Isse 2021

Giovedì 4 novembre

Il congresso nazionale della SIOT si apre giovedì 4 novembre 2021 alle 14.

La I sessione dei lavori sarà dedicata alla Traumatologia con mini battle Le fratture di pilone tibiale. Presidente: F. Ceccarelli (Parma). Moderatori: D. Aloj (Vercelli), P. Esopi (Dolo), M. Morra (Sorrento), E.M. Lunini (Reggio Emilia) – animatore Chat.
A seguire Fratture di pilone tibiale: l’osso, i tessuti molli, l’imaging, i postumi: è tutto chiaro? Battle Case Based – Staged vs Early F. Santolini (Genova) vs A. Belluati (Ravenna) Battle Case Based – ORIF vs FE F. Chiodini (Bergamo) vs C. Salomone (Pietra Ligure). Take Home Message e risultati Survey F. Ceccarelli (Parma).

Nel pomeriggio, hot topic Lesioni instabili dell’avambraccio. Presidente: R. Rotini (Bologna). Moderatori: M. D’Arienzo (Palermo), F. Castoldi (Torino), A. Celli (Modena), A. Marinelli (Bologna) – animatore Chat.
A seguire Nuovi concetti dell’unità funzionale dell’avambraccio M. Fontana (Bologna), Approfondimenti Instabilità trasversale prossimale acuta G. Vicenti (Bari), Instabilità longitudinale cronica dopo Damage control P. Arrigoni (Milano) Lesione di Galeazzi bilaterale acuta A. Sard (Torino), Lesione di Monteggia cronica G. Giannicola (Roma). Take Home Message e risultati Survey R. Rotini (Bologna).

A seguire, mini battle Le fratture acetabolari nel paziente geriatrico. Presidente: M. Berlusconi (Rozzano). Moderatori: F. Cudoni (Sassari), A. Panella (Bari), G. Rocca (Verona), F. Bove (Milano) – animatore Chat. A seguire: Le fratture dell’acetabolo nell’anziano A. Massè (Torino); Battle Case Based – Conservativo vs Chirurgico A. Medici (Avellino) vs M. Arduini (Roma); Battle Case Based – Sintesi vs Protesi R. Pascarella (Ancona) vs V. Salini (Milano). Take Home Message e risultati Survey M. Berlusconi (Rozzano).

Hot topic Covid e traumatologia. Presidente: P. Maniscalco (Piacenza). Moderatori: R. Accetta (Milano), L. Murena (Trieste), F. Pogliacomi (Parma), A. Aprato (Torino) – animatore Chat.
A seguire: Cosa abbiamo imparato C.C. Castelli, N. Guindani (Bergamo); Approfondimento – Variazione del percorso assistenziale del paziente traumatizzato in epoca Covid in Campania B. Di Maggio, G. Scaravilli, B. Abate (P. Matese); Aumento dell’incidenza delle fratture di femore prossimale nell’anziano durante il Covid 19 lockdown: un dato in controtendenza F. Rivera, F. Sanna D. Nonne (Savigliano); Il trattamento delle fratture patologiche in epoca Covid G. Maccauro, A. Ziranu, R. Vitiello, S. Oliva, M.R. Matrangolo (Roma). Approfondimento – Come il Covid19 ha condizionato il paziente traumatizzato: dalla solitudine all’alterazione psichica E. Vaienti (Parma). Take Home Message e risultati Survey P. Maniscalco (Piacenza).

Mini battle – Newtrend nelle fratture del femore prossimale. Presidente: A. Momoli (Vicenza) Moderatori: A. Berizzi (Padova), F. D’Angelo (Varese), U.G. Longo (Roma), M. Saccomanno (Roma) – animatore Chat.
A seguire: New trends nelle fratture del femore prossimale V. Caiaffa, A. Abate (Bari). Poi Battle Case Based – Giovani vs Anziani Il trattamento delle fratture del femore prossimale nel giovane: timing e mezzi di sintesi M. Stella (Genova) vs Il ruolo delle 24-48 h nei pazienti complessi G. Zatti (Monza); Sintesi vs Protesi I limiti superiori della sintesi nelle fratture mediali A. Casiraghi (Brescia) vs I limiti inferiori della protesi nelle fratture laterali A. Capone (Cagliari). Take Home Message e risultati Survey A. Momoli (Vicenza).

 

Venerdì 5 novembre

La seconda giornata congressuale SIOT, 5 novembre 2021, inizierà alle 8.30 con la II Sessione Chirurgia Protesica di ginocchio.
Hot topic – Gestione multimodale del dolore in ptg. Presidente: P. Tranquilli Leali (Roma). Moderatori: L. Felli (Genova), N. Maffulli (Londra), C. Ruosi (Napoli), C. Villani (Roma), M.S. Spinelli (Milano) – animatore Chat.
A seguire: Il dolore nella chirurgia protesica di ginocchio: un problema da risolvere A. Causero (Udine); Farmacologo – I farmaci nel trattamento del dolore D. Fornasari (Milano); Anestesista – Il dolore “dopo” P. Grossi (Milano); Chirurgo – Il parere dell’ortopedico M. Innocenti (Firenze); Fisiatra – Il ruolo della riabilitazione nella gestione del dolore nel paziente con PTG G. Iolascon (Napoli). Take Home Message e risultati Survey P. Tranquilli Leali (Roma).

Hot topic – il robot oggi e domani. Presidente: F. Catani (Modena) Moderatori: S. Cudoni (Olbia), G. Panegrossi (Roma), P.S. Randelli (Milano), S. Campi (Roma) – animatore Chat.
A seguire: Chirurgia robotica nelle protesi di ginocchio: evidenze e prospettive F.Benazzo (Brescia). Approfondimenti: La scelta dell’allineamento nella protesi di ginocchio robotizzata P. Caldora (Arezzo); Protesi bi-mono e bi-compartimentali: alternativa alla protesi totale a conservazione dei crociati? G. Perazzini (Verona); Protesi monocompartimentale mediale e laterale: la robotica permette una migliore sopravvivenza e risultato clinico P. Adravanti (Parma); Robotica e navigazione: vantaggi e svantaggi A. Ferretti (Roma). Take Home Message e risultati Survey F. Catani (Modena).

Mini battle – La cementazione nella chirurgia protesica di ginocchio. Presidente: P.S. Randelli (Milano). Moderatori: G.D. Logroscino (Roma), E. Sabetta (Reggio Emilia), M. Schiraldi (Alessandria), L. Puddu (Sassari) – animatore Chat.
A seguire: La cementazione oggi, dal fai da te all’ultima generazione. Letteratura e aspetti pratici M. Marcacci (Milano). Approfondimenti: Tecniche di cementazione M.F. Surace (Varese); Cementi antibiotati update G. Balato (Aversa). Battle Case Based – Cemented vs Uncemented A. Masini (Roma) vs R. Papalia (Roma). Take Home Message e risultati Survey P. Randelli (Milano).

 

Hot topic – La revisione di ginocchio: un fenomeno in crescita. Presidente: R. Rossi (Torino). Moderatori: A. Grasso (Roma), M. Salvi (Cagliari), A. Spinarelli (Bari), F. Traina (Bologna), L. Sabatini (Torino) – animatore Chat.
A seguire: Le revisioni di PTG: cause di fallimento e come diagnosticarle C. Zorzi (Negrar). Approfondimenti: Come ottenere un’adeguata fissazione e gestire la perdita ossea: gli steli e i coni G. Gasparini (Catanzaro); Le sleeve nelle revisioni di PTG: indicazioni e tecnica G. Stefani (Brescia); Revisioni di PTG settica: la tecnica 1.5 stage A. Baldini (Firenze); “Una revisione particolare” nel paziente emofilico C. Carulli (Firenze). Take Home Message e risultati Survey R. Rossi (Torino).

Spazio SIOT Safe
Moderatori: P. Tranquilli Leali (Roma), A. Momoli (Vicenza). Introduzione: dove siamo F. Falez (Roma) Report sinistri biennio 2021 P. Galluccio (Lecce). Adeguatezza di SIOT SAFE ( art 10 comma 6) alla legge Gelli E. Macrì (Roma). Garanzie dell’anonimato e riservatezza dei dati comunicati A. Masini (Roma). Quali benefici per gli specializzandi B. Moretti (Bari). Dove ci potrà portare SIOT Safe M. Gariglio (Milano). Domande & Risposte.

 

III Sessione ortopedia pediatrica

Hot topic – Il trattamento delle deformità del ginocchio in età pediatrica Presidente: A. Andreacchio (Milano) Moderatori: C. Gigante (Padova), P. Guida (Napoli), C. Origo (Alessandria), G. Trisolino (Bologna) – animatore Chat.
A seguire: Evoluzione delle tecniche chirurgiche nel trattamento delle deformità del ginocchio S. Boero (Genova). Approfondimenti: Il trattamento delle deformità costituzionali dell’adolescente D. Dibello (Bari); Il trattamento delle deformità post traumatiche del ginocchio A. Memeo (Milano); Il trattamento del m. di Blount R. Toniolo (Roma); Il trattamento delle deformità del ginocchio nelle condizioni sindromiche M. De Pellegrin (Milano). Take Home Message e risultati Survey A. Andreacchio (Milano).

 

IV Sessione chirurgia protesica d’anca ed infezioni

Hot topic – La revisione acetabolare Presidente: P. Cavaliere (Messina) Moderatori: A. Caraffa (Perugia), L. Marega (Cremona), A. Massè (Torino), G. Marongiu (Cagliari) – animatore Chat . A seguire: Passato, presente e futuro delle revisioni acetabolari G. Grappiolo (Rozzano). Approfondimenti: Classificazione 3D dei difetti acetaboli A. Campacci (Negrar); La strategia chirurgica nelle revisioni acetabolari C. Faldini (Bologna); Coppe emisferiche e innesti morcellizzati L. Zagra (Milano); Augment metallici nelle perdite ossee S. Giaretta (Vicenza). Take Home Message e risultati Survey P. Cavaliere (Messina).

Mini battle – Il paziente giovane ad alte richieste funzionali Presidente: F. Falez (Roma) Moderatori: F. Casella (Roma), D. Dallari (Bologna), M. Franceschini (Milano), S. Giaretta (Vicenza) – animatore chat. A seguire: Scelta dell’impianto sulla base dell’evoluzione dei dati dei Registri e dei sistemi di Rating E. Romanini (Roma). Battle Case Based – Resurfacing vs Standard Stem Evoluzione della protesi di rivestimento dell’anca nel XXI secolo: indicazioni, risultati e materiali A. Calistri (Roma) vs Quali alternative di design e biomateriali nel paziente giovane attivo G. Solarino (Bari). Battle Case Based – Short Stem vs Standard Stem Short stem e conservazione ossea: come si sposano i due concetti con il ripristino delle geometrie articolari A. Palermo (Bergamo) vs Ancora oggi gli steli tradizionali sono superiori? F. Randelli (Milano). Take Home Message e risultati Survey F. Falez (Roma)

Hot topic – Il trattamento delle infezioni periprotesiche. Presidente: G. Sessa (Catania). Moderatori: T. Ascione (Napoli), R. Buda (Chieti), F. Da Rin (Cortina d’Ampezzo), R. Sciortino (Palermo), F. De Meo (Messina) – animatore Chat.
A seguire: Attualità nel trattamento chirurgico delle infezioni periprotesiche M. Mariconda (Napoli). Approfondimenti: Il punto di vista dell’Infettivologo M. Fantoni (Roma); Le revisioni parziali: indicazioni e risultati A. Pellegrini (Milano); Il sequenziamento di seconda generazione (NGS) nella diagnostica rapida dell’infezione periprotesica P.F. Indelli (Stanford-US); Infezioni nelle megaprotesi P. Ruggieri, A. Angelini (Padova). Take Home Message e risultati Survey G. Sessa (Catania).

 

Sabato 6 novembre

V sessione artroscopia e sport medicine.

Hot topic – Le lesioni legamentose della caviglia Presidente: F. Cortese (Rovereto). Moderatori: L. Milano (Torino), E. Samaila (Verona), A. Volpe (Abano T.), M. Bondi (Mantova) – animatore Chat.
A seguire: Stato dell’arte nel trattamento delle lesioni legamentose della caviglia B. Magnan (Verona). Approfondimenti: Casi clinici: trattamento incruento C. Montoli (Luino); Riparazione legamentosa G. Manfredini (Modena); Ricostruzione legamentosa esterna U. Alfieri Montrasio (Monza); Lesione sindesmosi W. Daghino (Biella). Take Home Message e risultati Survey F. Cortese (Rovereto)

Mini battle – La terapia nelle lesioni condrali: biologica vs chirurgica Presidente: B. Moretti (Bari). Moderatori: A. Castagna (Milano), A. Gigante (Ancona), N. Ursino (Loano), D. Screpis (Negrar) – animatore Chat.
A seguire: La condropatia: i presupposti di un razionale terapeutico S. Giannini (Bologna) Battle Case Based – PRP vs Micro-Nanofratture A. Di Martino, G. Filardo (Bologna) vs G. Di Vico (Maddaloni). Battle Case Based – Cellule Mesenchimali vs Scaffold A. Marmotti (Orbassano) vs B. Di Matteo, E. Kon (Rozzano). Take Home Message e risultati Survey B. Moretti (Bari).

Hot topic – I fallimenti della chirurgia legamentosa del lca: cause e soluzioni Presidente: M. Berruto (Milano). Moderatori: E. Arnaldi (Rozzano), P. Di Benedetto (Udine), F. Matassi (Firenze), M. Ronga (Messina) – animatore Chat.
A seguire: I fallimenti della chirurgia legamentosa del LCA: oggi li affronto così S. Zaffagnini (Bologna). Approfondimenti: – Il ruolo della radiologia nelle revisioni di LCA C. Bait (Como); Perché una ricostruzione fallisce? G. Bonaspetti (Brescia); Strategie di revisione A. Tripodo (Forte dei Marmi); Scelta del graft e ruolo della periferia A. Schiavone Panni (Napoli). Take Home Message e risultati Survey M. Berruto (Milano)

Hot topic – Il trattamento delle lesioni del labbro acetabolare Presidente: R. Zini (Pesaro). Moderatori: M. Conati (Suzzara), G. Fiorentino (Rozzano), O. Galasso (Catanzaro), F. Randelli (Milano) – animatore Chat.
A seguire: Indicazione al trattamento artroscopico del labbro acetabolare N. Santori (Roma). Approfondimenti: Chirurgia del labbro: tecniche a confronto A. Aprato (Torino); La ricostruzione del labbro acetabolare F. Della Rocca (Rozzano); Trattamento delle lesioni del labbro nel cam-impingement G. Grano (Padova); Trattamento delle lesioni del labbro nel pincer-impingement M. Panasci (Roma). Take Home Message e risultati Survey R. Zini (Pesaro)

 

VI Sessione spalla / mano / fragilità / tumori

Mini battle – approccio integrato alla salute dell’osso Presidente: U. Tarantino (Roma). Moderatori: L. Camarda (Palermo), F. Conti (Roma), M. Scaglione (Pisa), V. Pavone (Catania) – animatore Chat.
A seguire: Innovazione nella farmacologia delle fratture da fragilità M.L. Brandi (Firenze). Battle Case Based – Problematiche attuali vs prospettive future L. Massari (Ferrara) vs G. Peretti (Milano). Battle Case Based – “Bone Specialist” vs “Chirurgo Ortopedico” G. Iolascon (Napoli) vs L. Pietrogrande (Milano). Take Home Message e risultati Survey U. Tarantino (Roma).
Tavola rotonda – Metastasi ossee: “Il modello italiano” Presidente: P. Ruggieri (Padova) Introduzione A. Piccioli (Roma).
A seguire: Il moderno approccio alle metastasi scheletriche R. Capanna (Pisa) Approfondimento – Il concetto di “oligometastasi” modifica il trattamento? E. Pala (Padova) Discussori: R. Biagini (Roma), D. A. Campanacci (Firenze), P.A. Daolio (Milano), D.M. Donati (Bologna), G. Maccauro (Roma), R. Piana (Torino), M.S. Spinelli (Milano)

Mini battle – La protesi inversa: tra biologia e biomeccanica Presidente: P. Paladini (Cattolica). Moderatori: E. Gervasi (Gorizia), F. Grassi (Pavia), S.Gumina (Roma), L. Moretti (Bari) – animatore Chat.
A seguire: Gestione dei diversi patterns di medializzazione / lateralizzazione e dei bone loss nella protesi inversa G. Di Giacomo (Roma) 16.06 Battle Case Based – Medio-Laterale vs Latero-Mediale G.Milano (Brescia) vs G. Porcellini (Modena). Battle Case Based – Il Bone Loss glenoideo: Biorevers vs Augmented R. Castricini (Fermo) vs G. Merolla (Cattolica) Take Home Message e risultati Survey P. Paladini (Cattolica)

Hot topic – Le instabilità post—traumatiche del polso Presidente: L. Cara (Cagliari) Moderatori: B. Battiston (Torino), A. De Mas (Pordenone), F. Rifino (Bari), A. Atzei (Torino) – animatore Chat.
A seguire: Le instabilità post-traumatiche del polso A. Lazzerini (Milano). Approfondimenti: Limiti dell’imaging e vantaggi dell’artroscopia nella diagnostica delle instabilità post-traumatiche del polso R. Luchetti (Rimini); Classificazione delle instabilità radio-carpiche prossimali o ulnari A. Marcuzzi (Modena); Le fratture marginali del radio distale causa di instabilità M. Corain (Verona); Interventi di salvataggio negli esiti delle instabilità post-traumatiche del polso P. Tos (Torino). Take Home Message e risultati Survey L. Cara (Cagliari)

Hot topic – La gestione delle fratture vertebrali da fragilità Presidente:V. Denaro (Roma). Moderatori: A. Di Martino (Bologna), C. Doria (Sassari), C. Ruosi (Napoli), A. Piazzolla (Bari) – animatore Chat.
A seguire: Luci ed ombre sulla gestione delle fratture vertebrali da fragilità B. Misaggi (Milano). ApprofondimentI: Fratture vertebrali da fragilità: un problema diagnostico-terapeutico anche alla luce del dolore neuropatico F.C. Tamburelli (Roma); Quando la chirurgia ricostruttiva complessa nelle fratture da fragilità R. Bassani (Milano); Scelta del trattamento chirurgico e timing: luci e ombre M. Balsano (Verona); Fratture da fragilità. Il ruolo dei dispositivi spine jack: quando e perché D. Prestamburgo (Legnano). Take Home Message e risultati Survey V. Denaro (Roma)

 

 

Domenica 7 novembre

Nella quarta e ultima giornata del congresso nazionale SIOT si svolgeranno l’assemblea ordinaria dei soci, la tavola rotonda sul tema “Covid 19 la ripartenza” e tavola rotonda Aisot “Lo specializzando di oggi e lo specialista di domani: Aisot incontra le istituzioni”.


© 2023 - Tutti i diritti riservati.
SIOT

Entra con le tue credenziali

Ha dimenticato i dettagli?