SIOT SMART: tutti i servizi per gli specializzandi

Il 17 giugno 2022, in occasione della tappa Ortho Pain School, la SIOT ha illustrato i vantaggi e le opportunità per i giovani medici.

22 giugno 2022


 

È stata presentata a Napoli “SIOT SMART”, la campagna di iscrizione per i medici specializzandi in Ortopedia promossa dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia e pensata per i professionisti del futuro.

I vantaggi e le opportunità sono state illustrate lo scorso 17 giugno, in occasione della tappa Ortho Pain School, il progetto di formazione continuativa per gli studenti delle Scuole di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema del dolore nel paziente ortopedico, realizzato da SIOT, AUOT E AISOT.

SIOT SMART: tutti i servizi per gli specializzandi 

Il presidente SIOT

SIOT è una società che sa guardare al futuro e per questo punta sui nuovi professionisti, consapevole delle esperienze dei grandi ortopedici del passato: da 130 è espressione della qualità e del livello di competenze degli ortopedici, grazie anche a una forte integrazione con tutti i centri ortopedici, sia universitari che ospedalieri”, dice il presidente SIOT, Prof. Paolo Tranquilli Leali. “Per costruire un ponte tra passato e futuro è necessario guardare al presente e investire da subito sulle nuove professionalità”.

 

Le testimonianze dei soci

Per iscriversi alla SIOT (costo annuale 50 euro) ci sono molti buoni motivi che sono stati illustrati in un video.

Innanzitutto, l’iscrizione è la chiave di accesso alla community ortopedica più grande e importante d’Italia. “L’appartenenza alla comunità dà la possibilità di fare network e favorisce confronti costanti fra colleghi, così come tra opionion leader, nazionali e internazionali”, spiega il Prof. Alberto Di Martino.

Fra le opportunità riservate ai soci SIOT, c’è la partecipazione al congresso annuale”, aggiunge il dottor Stefano Giarretta tracciando la seconda motivazione alla base dell’iscrizione. In occasione delle giornate congressuali, c’è la possibilità di ospitalità alberghiera gratuita. Durante il congresso sono previsti anche spazi dedicati alla formazione, in continuità con il percorso che SIOT segue dall’inizio dell’anno anche attraverso webinar organizzati in collaborazione con l’AUOT. La formazione, quindi, è il terzo motivo per l’iscrizione. SIOT, infatti, organizza una serie di eventi anche di respiro internazionale, come le iniziative proposte dall’European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology (EFORT), supporta con borse di studio la partecipazione al Forte Summer Cump e offre la possibilità di partecipare al Cadaver Lab presso il centro ICLO di Verona per studiare e perfezionare il training chirurgico in ambito ortopedico e la conoscenza anatomica.

“La società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, inoltre, ogni anno lavora sulle linee guida nazionali e lo fa attraverso le sue commissioni con l’obiettivo di supportare i medici nella pratica clinica e dell’aggiornamento scientifico”, aggiunge il dottor Alberto Momoli, spiegando la quarta motivazione. Ulteriore supporto arriva dalle riviste ufficiali della società, il Giornale Italiano di Ortopedia e il Journal of Orthopaedics and Traumatology.

La SIOT, infine, offre ai nuovi iscritti la possibilità di sottoscrivere una polizza per responsabilità civile professionale (SIOT SAFE) a una tariffa particolarmente vantaggiosa.

SIOT SMART: tutti i servizi per gli specializzandi

Contatti

Per avere ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria SIOT che ha sede a Roma, in Via Nicola Martelli, 3: Tel. 06 806 915 93; Fax: 06 806 872 66; e-mail: segreteria@siot.it, pec: segreteria_siot@pec.it

 

Ortho Pain School

È un progetto itinerante che si pone l’obiettivo di diffondere la cultura del dolore a livello nazionale e in modo continuativo.  Rivolto a tutti gli Specializzandi di Ortopedia e Traumatologia, è guidato da un Board multidisciplinare, consentendo scambi di opinione e formazione di reti di collaborazione.

 

SCARICA LA BROCHURE »


© 2023 - Tutti i diritti riservati.
SIOT

Entra con le tue credenziali

Ha dimenticato i dettagli?