
La decima edizione dell’evento si svolgerà al Foro Italico di Roma il 9 e il 10 ottobre 2021: la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia sarà presente con 7 isole dedicate alla prevenzione. Il presidente Tranquilli Leali: “Pronti a scendere in campo per sottolineare quanto sia importante prendersi cura della salute ogni giorno, partendo da uno stile di vita sano e da una costante pratica sportiva”.
7 ottobre 2021
Anche la SIOT supporta l’evento “Tennis & Friends” in programma sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 al Foro Italico di Roma, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione per salvaguardare la salute e, al tempo stesso, ottimizzare l’impegno del Servizio Sanitario Nazionale.
L’Associazione Italiana di Ortopedia e Traumatologia è partner ufficiale della manifestazione organizzata dall’associazione Onlus “Amici per la salute” che quest’anno, festeggia il decimo anniversario.
SIOT sarà presente con sette stand aperti nel fine settimana, dalle 10 sino alle 18, negli spazi all’interno del Foro Italico che sono stati concepiti come isole della prevenzione, ciascuna dedicata a una branca dell’ortopedia:
- osso,
- piede,
- ginocchio,
- colonna vertebrale,
- spalla e gomito,
- mano,
- pediatria.
In ogni stand saranno presenti gli ortopedici indicati dalla SIOT, in accordo con le società super specialistiche, per rispondere alle domande dei pazienti.
Dichiarazione del Presidente SIOT
“Gli ortopedici sono pronti a scendere in campo per sottolineare quanto sia importante prendersi cura della salute ogni giorno, partendo da uno stile di vita sano e da una costante pratica sportiva”, dice il presidente della SIOT, Paolo Tranquilli Leali.
“Promozione dello sport e prevenzione della salute sono fattori di sviluppo della società e al tempo stesso contribuiscono alla sostenibilità del sistema sanitario che, nell’ultimo anno, è stato messo a dura prova a causa dell’emergenza pandemica”, prosegue.
“Per questo motivo crediamo nel progetto Tennis&Friends e sosteniamo l’importanza degli screening e dei check-up gratuiti ai fini della prevenzione: solo la giusta attenzione alla nostra salute, permette di vivere in maniera serena, perché per noi ortopedici, la salute è movimento e il movimento è salute”, conclude il prof. Tranquilli Leali.
Molti endorsement di peso
La pandemia non ha fermato e l’attività posta in essere dall’associazione Onlus “Amici per la salute” che è andata avanti garantendo gratuitamente oltre 2.000 screening di prevenzione, in 5 regioni attraverso il coinvolgimento di 18 ospedali.
Dal 2011 sino ad oggi, gli eventi Tennis&Friends hanno totalizzato 356mila presenze, con una crescita costante annua di oltre il 20 per cento. Complessivamente, nello stesso lasso di tempo, sono stati eseguiti 94.936 controlli gratuiti.
L’evento è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Commissione Europea, dal Coni, dalle regioni Lazio e Campania, dai comuni di Roma e Napoli.
A sostegno di Tennis & Friends: Federazione Ciclistica Italiana, Federazione Italiana Atletica Leggera, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Italiana Rugby, Federazione Italiana Sport Equestri, Federazione Italiana Tennis, Federazione Italiana Tennis Tavolo, Federazione Italiana Tiro con l’Arco, Federazione Pugilistica Italiana, oltre alle divisioni Sportive delle Forze Armate e delle Forze dell’ordine: Guardia di Finanza – Fiamme Gialle e Polizia di Stato – Fiamme Oro.
Sono oltre 200 gli ambassador, tra volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo, tra i quali figurano Paolo Bonolis, Rosario Fiorello, Maria De Filippi, Veronica Maya, Max Gazzè, Max Giusti, Lorella Cuccarini, Enrico Brignano, Beppe Fiorello, Amadeus, Vincent Candela, Albano Carrisi, Paola Perego, Lucio Presta, Paola Cortellesi, Manuela Arcuri, Imma Battaglia, Luca Barbarossa, Maria Grazia Cucinotta, Milly Carlucci e Carlo Conti.